Linea Rosa è il Centro Antiviolenza che aiuta e sostiene le Donne di Ravenna, Cervia e Russi

Centro antiviolenza donne HOMPAGE Icon

SEI VITTIMA DI VIOLENZA?

CHIEDI AIUTO

Se stai visitando il sito di Linea Rosa, forse hai il dubbio di subire violenza, oppure che una persona vicino a te (come un’amica o una familiare o una conoscente) ne sia vittima.

LA VIOLENZA NON È UN DESTINO.

USCIRNE SI PUÒ!

COSA FARECONTATTACI

DONACI IL TUO 5X1000

Il tuo contributo ci aiuterà a contrastare la violenza sulle Donne e le loro figlie e i loro figli.

Puoi donarci il tuo 5×1000 indicando il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi

C.F. 92022400391

Ti ricordiamo che la scelta di devolvere il 5×1000 è assolutamente volontaria e che per il donatore non genera nessun maggior esborso.

SOSTIENICI

 

RIVIVI LA

PINK RANNING 2023

Oltre 2.700 partecipanti

per dire NO
alla violenza sulle Donne

Il mese di novembre è dedicato alle donne vittime di violenza. Quest’anno, sull’onda emotiva del femminicidio di Giulia Cecchettin, e delle parole della sorella Elena, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata ancor più sentita e partecipata. Centinaia di donne euomini si sono uniti al “grido feroce per tutte quelle donne che più non hanno voce”.
Linea Rosa, come ogni anno, ha organizzato decine di eventi nell’ambito della rassegna “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” promossa dall’Assessorato alle Politiche e Cultura di Genere del Comune di Ravenna.

Telefono donne maltrattate

Linea Rosa

 

Nata il 2 Dicembre 1991 dalla volontà di un gruppo di volontarie determinate a combattere la violenza contro le Donne, Linea Rosa è oggi il Centro Antiviolenza di riferimento a Ravenna, con due sedi distaccate a Russi e Cervia.

Il nostro impegno quotidiano al fianco di coloro che attraversano momenti di disagio e di difficoltà, o che subiscono violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche, avviene in collaborazione con i Servizi Sociali del territorio, la Questura, i Carabinieri, il Tribunale, le Associazioni di Volontariato, altri Centri Antiviolenza e le Case delle Donne dell’Emilia-Romagna e del resto d’Italia.

Il nostro è un completo appoggio a chi sceglie di interrompere la relazione violenta, un aiuto importante nei momenti di disagio e un sostegno concreto nella realizzazione della propria autonomia. Un percorso fatto di accoglienza e ascolto, in cui i soggetti istituzionali vengono coinvolti solo con il consenso della Donna.

CHI SIAMO
Linea Rosa Centro Antiviolenza Ravenna 30 anni

Oltre 30 anni di aiuto alle Donne

Dal 1991 ad oggi abbiamo accolto oltre 7.500 Donne vittime di maltrattamenti, schierandoci sempre dalla parte di chi aveva bisogno e dicendo loro che uscire dalla violenza si può.

Abbiamo anche intrapreso numerose attività per coinvolgere l’opinione pubblica e promosso la nostra attività al fianco delle Donne.

Collaborazioni

Dire collaborazione Linea Rosa Ravenna
1522 collaborazione Linea Rosa Ravenna
Casa delle Donne collaborazione Linea Rosa Ravenna
Immagini Amicche collaborazione Linea Rosa Ravenna